Corso ONLINE
Corona Renderer
Perchè partecipare
Perchè più frecce abbiamo al nostro arco e meglio è. La ricerca di artisti 3D è in continua crescita, e maggiori sono le nostre competenze e le nostre skills e più possibilità abbiamo di avere successo
Sfatiamo un mito
Corona, Vray, Arnold…qual’è il miglior software per dei rendering realistici ed emozionali? Tutti… e nessuno. La vera differenza la fa l’artista che impara a farne un buon uso
Un nuovo metodo formativo per darti il meglio. Una piattaforma online professionale con video lezioni e reviews LIVE con i migliori professionisti internazionali. Siediti, accendi il pc… e buon divertimento!
Costo del Corso Online
CORONA RENDER
€ 700 + iva
Promo “BEBRAVE”
€ 450 + iva
ulteriore 10% di sconto per studenti e privati
Parliamo di Rendering
Con il termine rendering si identifica quel processo digitale, sviluppato dai software dedicati alla Computer Grafica, che genera immagini bidimensionali o raster da una scena 3D precedentemente realizzata. In particolare, il rendering, è un elaborato che include diverse fasi di lavoro per la simulazione realistica di materiali, sorgenti luminosi ed ambienti.
Ad oggi è diventato uno strumento imprescindibile per qualsiasi realtà produttiva perchè aiuta ad aumentare l’efficienza nel campo della visualizzazione e del marketin, desig – architettura – cinema – pubblicità – games e permette di ridurre i costi per progettazione e prototipazione nell’industria 4.0 Pre-rendering (CPU) e Rendering Real Time (GPU). 2 sono le tipologie attualmente disponibili che si differenziano per qualità d’immagine e velocità di calcolo.
Il rendering in CPU è il sistema generalmente preferito dagli studi cinematografici e dagli artisti della visualizzazione architettonica perchè permette di ottenere immagini più realistiche ed una gestione più libera in fase di post produzione.
Il rendering in GPU è invece maggiormente utilizzato nei games e in tutte quelle applicazioni interattive dove è necessario elaborare diversi fotogrammi al secondo per ottenere una fluida navigazione. Questo comporta una leggera perdita di qualità e l’assenza degli elementi chiave per sfruttare le potenzialità del compositing.
A chi è rivolto il corso di CORONA Renderer
Il corso è rivolto a coloro che hanno già una conoscenza base di 3ds Max e del rendering in generale, e desiderano allargare le proprie competenze al motore di render Corona. Ideale per tutti i 3D artist che sviluppano progetti in 3ds Max con l’ausilio di Vray, Arnold, Maxwell o motori di render paritari e vogliono acquisire le nozioni necessarie per lavorare in autonomia con un software performante, user friendly e con un’incredibile resa fotografica.
Cosa imparerai nel corso di Rendering
Il corso è strutturato per apprendere un corretto flusso di lavoro nell’utilizzo del motore di render Corona. In conlusione del percorso formativo sarai in grado di gestire in totale autonomia i diversi tools messi a disposizione del software per la gestione del comparto luci, dei materiali e della post produzione nel frame buffer, nonchè l’ottimizzazione dei settaggi per ottenere un render fotografico, d’effetto ed in tempi brevi. Un’occasione imperdibile per confrontarsi con un’artista internazionale di assoluto livello che si è conquistata nel 2020 il titolo di Art Director del MADI di Venezia.

Conosciamo il docente
Lisa Della Dora
Senior 3D Artist
Si occupa di visualizzazione da anni. Ha lavorato per studi di visualizzazione internazionali, sviluppando un’interesse particolare per la cura delle immagini di interni.
Parallelamente al suo percorso lavorativo ha deciso di coltivare ulteriormente questo interesse frequentando l’IMID (Master Universitario dello Iuav di Venezia concentrato sugli interni e la comunicazione del progetto). Dal 2018 inizia il progetto di Render IT, un blog che si è poi evoluto in una comunità punto di riferimento per l’Archviz in Italia. Dal 2020 è diventata Art Director del Master Universitario MADI dello Iuav di Venezia.
Ogni martedì 2 ore di videolezione per 4 settimane e ogni lunedì 2 ore di review live per 4 settimane
Corso Online di Corona Renderer
Si parte Martedì 19 OTTOBRE
Costo del Corso € 700 + iva
Promo “BEBRAVE” € 450 + iva
BRAVEART WORKOUT: LIVE
La nostra nuova soluzione formativa ONLINE
Una nuova modalità che integra lezioni pre-registrate con review live direttamente con il docente. Tutto molto semplice, pratico e… da casa!
Vediamo come funziona in dettaglio
Step 1: Inizio Corso
Ogni Martedì mattina, a partire dalla data d’inizio corso (Martedì 19 Ottobre) e per 4 settimane continuative, verranno consegnate 2 ore di video lezione.
Saranno visionabili all’interno del portale BraveArt dedicato ai corsi e resteranno a disposizione dell’utente per un intero anno.
Step 2: Chat e domande
Durante la settimana, sempre all’interno del portale web dedicato, sarà disponibile un sistema di chat per tutti gli utenti del corso da utilizzare come “co-working” per scambio informazioni, idee e richieste al docente.
Step 3: Review
Il Lunedì pomeriggio (25 Ottobre la prima review LIVE), e per 4 settimane continuative, è la giornata dedicata alle review con il docente.
2 ore (dalle 17 alle 19) in modalità streaming LIVE, tramite piattaforma web professionale, con tutta la classe.
Verranno analizzate con cura le esercitazioni date, in relazione alle video lezioni consegnate il Martedì mattina, come “palestra” per la tematica settimanale.
Ogni studente avrà uno spazio di tempo personale e dedicato, per avere un feedback diretto con il docente. In questo frangente la classe potrà comunque ascoltare e trarre beneficio dalla review ed acquisire ulteriori nozioni.

Introduzione e Lighting
- Interfaccia e integrazione dei comandi di Corona in 3ds Max
- Corona camera
- Day light system e CoronaSun
- Illuminazione con HDRi in Corona
- Set fotografici con limbo e luci artificiali
Materiali ed effetti ambientali
- Corona Material per la creazione di materiali base
- Corona material per la creazione di materiali fisicamente corretti (PBR)
- Creazione di materiali per tessuti di arredamento e materiali base per l’architettura
- Corona maps per la creazione di materiali più complessi
- Effetti atmosferici e volumetrici
- Conversione da Vray


Render, Setting e Post Produzione in VBF
- Render elements
- Ottimizzazione dei settaggi in base al tipo di illuminazione
- Corona frame buffer (VFB)
- Corona light mix
- Color correction e LUT
- Bloom and Glare
Da definire
12 posti disponibili
A BREVE APRIREMO LE NUOVE ISCRIZIONI
Sei interessato a BraveArt Academy?
Tieniti informato sulle novità e le promo
dedicate agli iscritti
Sei interessato a BraveArt Academy?
Tieniti informato sulle novità e le promo
dedicate agli iscritti