#iorestoacasa…per imparare!
12 ore online per assimilare i concetti chiavi della luce ed applicarli ai vostri render per creare immagini creative, con personalità e dall’incredibile effetto WOW!
Un professionista d’eccezione
Luca Rostellato! Considerato da tutti un vero punto di riferimento nella Computer Grafica 3D per la gestione della luce in ambito ArchViz e Product Design.
E-learning professionale
Tramite piattaforme web professionali sarà possibile accedere a delle classi virtuali ed interagire con il docente ed i propri compagni…tutto in modalità LIVE!
Costo del Corso Online
LIGHTING
€ 250 + iva
ulteriore 10% di sconto per studenti e privati
Perchè partecipare al Corso ONLINE Lighting
Il posizionamento e la gestione della luce è una fase molto delicata e va studiata a tavolino. Una buona immagine è definita tale se l’illuminazione funziona. Si possono avere degli oggetti perfetti con dei materiali superbi, ma se la luce non li mette in risalto tutto risulterà piatto ed anonimo. Un corso unico che abbina tecnica ed arte, per un mix vincente!
A chi è rivolto
Il corso è adatto a tutti i 3D Artist che si occupano di Visualizzazione Architettonica e Design di Prodotto ed hanno la volontà di comprendere l’importanza della luce e di come deve interagire con gli oggetti in scena per ottenere un risultato realistico, profondo e mai banale.

Conosciamo il docente
Luca “Rosty” Rostellato
Lighting Consultant & 3D Visualizer
Lighting Consultant / 3D Visualizer, fornisce servizi di consulenza per studi di architettura, aziende e professionisti del settore, attraverso la realizzazione di Render foto-realistici coniugando qualità grafica e rispetto delle caratteristiche fisiche di fonti luminose, materiali e forme. E’ docente di Lighting presso ViFX centro di formazione certificato Autodesk® e membro di APIL – Associazione dei Professionisti della Luce .
Nel corso degli anni ha partecipato come speaker in numerose manifestazioni ed eventi dedicati alla Computer Grafica e non solo, tra i quali DDD – Digital drawing days , Campus party, Udine 3D Forum, Aedifica, Illuminotronica.
Ha collaborato con ViFX ed Am4 alla realizzazione del manuale “ 3ds Max 2020 , Guida per Architetti, progettisti e Designer ” pubblicato da Tecniche Nuove.
Ecco cosa imparerai nelle giornate di formazione
19 – 20 – 21 – 27 – 28 – 29 Maggio
12 ore online in orario pomeridiano 15.00 – 17.00
Corso Online Lighting
Si parte Giovedì 19 MAGGIO
Costo del Corso € 250 + iva

Le lezioni saranno in videoconferenza e sarà possibile interagire con l’intera classe ed il professionista coinvolto nella docenza.
Proprio come un corso in una normale aula didattica, solo che in questo caso…è virtuale!
Modalità E-LEARNING : live
Moduli didattici

Lezione 1: la luce e il render
Durante la prima lezione verrà affrontato il tema della luce sotto l’aspetto tecnico ed artistico in funzione del render. Un percorso volto alla comprensione della luce come forma di espressione, per comunicare e trasmettere emozioni, messaggi chiari e funzionali al progetto architettonico o prodotto di design.
- Rendering e Foto-realismo
- Forme di espressione
- Luce nel Rendering
- Percezione Visiva
- Illuminotecnica di base
Lezione 2: HDRI e VRay Sun/Sky
In un render architettonico è fondamentale saper gestire ed utilizzare la luce naturale, dunque affronteremo il tema dalle caratteristiche fisiche alla scelta e gestione delle diverse tipologie di condizioni luminose attraverso approfondimenti teorici e pratici su tecniche e strumenti quali HDRI e sistemi fisici VRay Sun/Sky.
- Daylighting
- V-Ray Sun/Sky
- HDRI


Lezione 3: Lighting Project
Lighting Project , ovvero come progettare e configurare un set di Lighting in funzione del Render architettonico o design di prodotto, abbinando elementi di Lighting Design ad un processo Creativo. Inoltre verranno approfonditi strumenti fondamentali quali V-Ray Light e V-RayIES Light.
- Processo Creativo
- Lighting Design
- V-Ray Light / V-Ray IES Light
Lezione 4: la luce e Still Life
La quarta lezione è interamente dedicata alla gestione della luce per rappresentazione di prodotto , dunque Still Life ma non solo. Dedicheremo una parte della lezione alla revisione ed analisi di immagini e progetti proposti dai partecipanti.
- Render di Prodotto
- V-Ray Light Select
- Works & Portfolio Review

PROSSIMA EDIZIONE
Da definire
12 posti disponibili
A BREVE APRIREMO LE NUOVE ISCRIZIONI
Sei interessato a BraveArt Academy?
Tieniti informato sulle novità e le promo
dedicate agli iscritti
Sei interessato a BraveArt Academy?
Tieniti informato sulle novità e le promo
dedicate agli iscritti