La miglior formazione …direttamente a casa tua!

Corso ONLINE
Post Produzione

Dai personalità ai tuoi render ed emoziona chi li guarda

Si inizia Martedì 20 Aprile
Sarai dei nostri?

La nuova sessione del Corso Post Produzione è ai nastri di partenza con la nuova modalità E-LEARNING : live!

3 giorni… comodamente da casa
In 18 ore online imparerai a rielaborare in modo straordinario i tuoi render, per dare quel tocco di personalità e magia che spesso manca

In cattedra Stefano Mombelli
Considerato un punto di riferimento per ogni 3D Architectural Visualizer. Menzionato più volte nelle riviste di settore per i lavori svolti

w
E-learning professionale
Tramite piattaforme web professionali sarà possibile accedere a delle classi virtuali ed interagire con il docente ed i propri compagni.
Costo del Corso Online
POST PRODUZIONE

€ 450 + iva

Promo “BEBRAVE”
€ 350 + iva

solo fino al 31 marzo

ulteriore 10% di sconto per studenti e privati

Perchè ti proponiamo questo corso di Post Produzione

Sempre di più la post-produzione è usata per dare quel tocco più personale alle immagini, ma a volte può anche servire a non dover mettere ogni oggetto, persona, animali o vegetazione nel render di partenza. Questo metodo di lavoro che sarà insegnato ai partecipanti si lega in maniera efficace a qualsiasi motore di rendering utilizzato.

A chi è rivolto il corso di Post Produzione

Il corso è adatto a tutti quelli che si occupano di Visualizzazione Architettonica, ed hanno la necessità di presentare i propri lavori in maniera professionale e creativa. Ideale sia per chi utilizza motori di render professionali (Vray – Corona etc.) che per coloro che utilizzano i motori di render integrati nei software di progettazione e che non hanno il tempo di curare i dettagli. Anche un render senza materiali, con l’utilizzo sapiente di Photoshop, può diventare un’immagine da concorso…

Cosa imparerai nel corso di Post Produzione

Il corso ha come obiettivo quello di fornire agli studenti gli strumenti per poter effettuare una post produzione che permetta di fare il salto di qualità alle immagini attraverso l’uso di Photoshop. Stefano Mombelli insegnerà agli studenti un metodo di lavoro efficace per trasformare il render di partenza in un prodotto più accattivante e con un’atmosfera unica.

Stefano Mombelli docente Post-Produzione

Conosciamo il docente

Stefano Mombelli

3D Architectural Visualizer

La sua passione per il disegno, l’arte e la fotografia, l’ha portato a frequentare prima il Liceo Artistico a Cremona, poi la facoltà di Architettura presso l’Università degli Studi di Parma. Durante il percorso Universitario ha collaborato con diversi studi di Architettura tra cui Mario Cucinella, Ausenda Greco, BMN Architects e durante la Specialistica in Architettura, la passione per il disegno e la pittura, si è trasformata in una nuova passione, la computer grafica per l’Architettura. Così dopo aver conseguito la Laurea ha intrapreso la carriera di 3D Architectural Visualizer all’interno di alcuni Studi tra cui Bianchi e Palù Associati e Lotti e Pavarani. A Milano dal 2013, insieme a Samuel Silva Trovato, dirige Level Creative Studio , punto di riferimento italiano e non solo per il mondo ArchViz e la visualizzazione 3D in generale. Grazie ad alcuni dei suoi lavori ha ottenuto diversi riconoscimenti all’interno dei più famosi blog di Visualizzazione Architettonica e tre pubblicazioni sulla rivista 3D Artist Italia.

Ecco cosa imparerai nelle giornate di formazione

20 – 22 – 27 Aprile
18 ore online in orario giornaliero 9.30 – 12.30 e 13.30 – 16.30

Corso Online di Post Produzione

Si parte Martedì 20 APRILE

Costo del Corso € 450 + iva
Promo “BEBRAVE” € 350 + iva
solo fino al 31 marzo

Le lezioni saranno in videoconferenza e sarà possibile interagire con l’intera classe ed il professionista coinvolto nella docenza.

Proprio come un corso in una normale aula didattica, solo che in questo caso…è virtuale!

 

 

Modalità E-LEARNING : live

introduzione photoshop

Introduzione a Photoshop

  • Interfaccia
  • Apertura/import di file ed organizzazione flusso di lavoro
  • L’importanza dei Livelli
  • Creazione di gruppi
  • Metodi di fusione
  • Livelli di Regolazione e Riempimento
  • Maschere e Canali

Post Produzione Interni

  • Creazione di maschere degli oggetti e i diversi componenti d’arredo
  • Utilizzo dei renderpass per ottimizzare i materiali renderizzati
  • Utilizzo dei renderpass per generare nuovi materiali e nuove mappe
  • Ricerca ed utilizzo di texture per rendere i materiali più realistici
  • Creazione di effetti di luce
  • Finalizzazione dell’ immagine con inserimento di effetti
  • Salvataggio immagine per web e per stampa
post produzione interni
post produzione esterni

Post Produzione Esterni

  • Organizzazione del file per la postproduzione di un esterno
  • Creazione di maschere per i diversi oggetti in scena
  • Utilizzo renderpass per migliorare la resa dei materiali
  • Uso di texture per creare particolari caratteristiche (graffi, sporco, muffa etc.)
  • Inserimento elementi 2D come persone, animali, veicoli o vegetazione
  • Creazione di effetti di luce come bagliori, lensflare, scie di luce…
  • Finalizzazione dell’immagine con inserimento di effetti
Cristina Salerno

Post Produzione

Nonostante il corso di post produzione che ho frequentato, si sia svolto online e sia durato relativamente poco, è stata un’esperienza molto positiva. Docente davvero competente e disponibile per ogni dubbio o curiosità. Gli argomenti trattati sono stati spiegati in modo chiaro e completo!
Consiglio assolutamente!!

Cristina Salerno
Giulia Santucci

Post Produzione

Ho seguito il corso di post-produzione ViFX curato dai ragazzi di Level Creative Studio. Mi ha dato gli strumenti di un metodo professionale da applicare subito al mio workflow. Altamente consigliato!

Giulia Santucci
Fabrizio Caltagirone

Post Produzione

Ho concluso da poco il corso di post produzione online e sono ampiamente soddisfatto. Ci è stato insegnata una precisa metodologia da applicare al nostro workflow, frutto della grande esperienza e competenza di Stefano, che spiega in modo molto chiaro e coinvolgente, arricchendo la spiegazione con aneddoti e pillole riguardanti il lavoro.

Fabrizio Caltagirone
Ronnie Ferrari

Post Produzione

Ho svolto il corso on line di Postproduzione il quale si e dimostrato all altezza in tutti i punti di vista , gestito al meglio e in un modo super professionale dall istruttore Strfano Mombelli che ha spiegato in maniera esaustiva i vari metodi di lavoro e vari trick del caso. consiglio vivamente questa esperienza a chi vuole migliorare le proprie skill.
Grandi

Ronnie Ferrari

PROSSIMA EDIZIONE

Da definire

12 posti disponibili

A BREVE APRIREMO LE NUOVE ISCRIZIONI

Sei interessato a BraveArt Academy?

Tieniti informato sulle novità e le promo
dedicate agli iscritti

Sei interessato a BraveArt Academy?

Tieniti informato sulle novità e le promo
dedicate agli iscritti