CORSO RENDER
SCEGLI IL MASTER ARCHVIZ PIÙ COMPLETO!
Un Master di 4 Settimane dedicato al Rendering per Architettura e Design.
Una formazione PROFESSIONALE su 3ds Max, Vray e Corona
in un centro Autorizzato Autodesk e Chaosgroup.
BIG NEWS!
Puoi frequentare il nostro Master ArchViz ONLINE comodamente da casa.
Abbiamo ideato la soluzione perfetta per chi non ha la possibilità di spostarsi e seguire le lezioni presso le nostre aule.
Ti basta avere un computer, una connessione internet a banda larga e tanta voglia di imparare.
A tutto il resto… ci pensiamo noi!
Tutte le informazioni sui requisiti necessari sono reperibili QUI

#17 Edizione
Scopri la Promo “BE BRAVE”
e le nostre soluzioni di
Pagamento AGEVOLATO

4 settimane!
Inizio Master : In definizione
Fine Master : /
Orari : 8.30 – 12.30 / 13.30 – 17.30

Soluzione: chiavi in mano!
I software 3ds Max e Vray verranno forniti
con licenza ufficiale per 3 MESI
per un’esperienza “senza pensieri”
Professionisti di rendering ...si diventa!
Iscriviti al Master Archviz: il Corso di Rendering per Architettura e Design
Lo sviluppo di un rendering fotorealistico si basa prima di tutto sulla corretta gestione del flusso di lavoro.
La sola tecnica non basta! Per ambire a posizioni lavorative importanti ci vuole di più.
E questo “di più” è proprio il valore aggiunto che viene dato dai numerosi professionisti coinvolti nella didattica e che rendono il Master ArchViz un vero laboratorio produttivo.
Se vuoi costruirti un futuro come 3D Artist devi affidarti a dei trainers capaci, che da anni lavorano nel campo della Computer Grafica e del Rendering! FIDATI… e affidati a NOI
Il rendering... si impara!
Iscriviti al Master Archviz: il Corso di Rendering per Architettura e Design
Se vuoi costruirti un futuro professionale come 3D Artist, devi affidarti a degli istruttori capaci che da anni lavorano nel campo della Computer Grafica e del Rendering.
FIDATI… e affidati a NOI!
160 ore di formazione in 4 settimane.
Un percorso professionalizzante dedicato allo sviluppo di rendering fotorealistici per architettura e design.
Unico master Full Immersion in Italia di 160 ore con i migliori professionisti del settore come trainer durante le lezioni!
Il tutto testimoniato dai lavori conclusivi degli studenti, frutto di una formazione completa e produttiva.
SUPPORTO NEI 2 MESI SUCCESSIVI.
Per chi vuole realizzare un proprio PROGETTO o portare a termine un lavoro inerente alla propria professione, il Team Braveart è a disposizione per i successivi 2 mesi dal termine del Master con la possibilità di ottenere feedback settimanali ONE to ONE personalizzati in relazione alle reali esigenze di ogni studente.
Si parte da ZERO.
La didattica del Master ArchViz è studiata per portare tutti gli studenti a diventare dei professionisti del rendering ed acquisire tutte le competenze necessarie per proporsi al mondo del lavoro.
Questo lo si ottiene solo partendo da zero ed imparando le basi ed il corretto flusso di lavoro per lo sviluppo di un rendering.
I migliori docenti
REGOLA N.1: Un percorso studi che si rispetti DEVE avere degli istruttori COMPETENTI!
Questa è il nostro credo e il nostro modo di fare formazione. In BraveArt nulla è lasciato al caso e nessun docente è “improvvisato”.
Siamo dell’idea che il vero valore aggiunto lo dà l’esperienza lavorativa proprio del professionista in cattedra.
Centro Certificato
Ottenere un riconoscimento come struttura di formazione certificata non è per nulla semplice.
I requisiti richiesti, sia dal punto di vista didattico – organizzativo e teconologico, sono molto severi. Ed è per questo che siamo orgogliosi di essere Authorized Training Center per Autodesk e ChoasGroup su 3ds Max e Vray.
ONLINE
La vera novità sta proprio in questo!
La possibilità di partecipare al Master ArchViz
anche direttamente dalla scrivania di casa.
Un modo innovativo dar modo a chiunque di formarsi in modo professionale secondo le proprire esigenze.
Lezioni Registrate
Ogni cosa per un’esperienza formativa professionalizzante
Tutta la didattica LIVE STREAMING sarà registrata e resa disponibile agli studenti attraverso il nostro portale CORSI!
Un valore aggiunto al corso che permette di rivedere le lezioni in qualunque momento per un anno intero
I nostri studenti sono il nostro orgoglio!
Dedizione allo studio e molta tenacia hanno portato diversi di loro a collaborare
con importanti studi di Visualizzazione Architettonica ed aziende leader in ambito Product Design
Cosa sarai in grado di realizzare!
Siamo all’inizio della storia, ma prima di andare oltre
vogliamo mostrarti alcuni rendering prodotti durante il Master da chi è venuto prima di te!
Rendering 3D prodotti nelle varie edizioni del nostro corso render: Master Archviz









Trainer qualificati per il miglior corso render
Per il nostro master ArchViz non ci potevamo accontentare di un corpo docenti qualunque.
Volevamo i migliori professionisti che operano nel mercato Italiano e Internazionale del rendering per instaurare con loro una collaborazione duratura nel tempo e che fossero il vero valore aggiunto di una formazione che non ha eguali in Italia!
DI CHI STIAMO PARLANDO?
BRAVEART
Riccardo Morici e Cristian Sella!
“Quando più di 7 anni fa abbiamo deciso di aprire una scuola di Computer Grafica, non eravamo certi di dove saremmo finiti… e tanto meno di diventare una delle scuole più importanti e riconosciute nel panorama Italiano. Una soddisfazione incredibile frutto di tanta dedizione, impegno, sacrificio, caparbietà, ispirazione… e un po di follia. Da sempre siamo degli istruttori e da sempre amiamo ciò che facciamo… INSEGNARE!
Qualche tempo fa qualcuno ci disse: “ricordate che fare formazione comporta grandi responsabilità, perchè chi sceglie Voi per una formazione professionale mette nelle vostre mani i sui SOLDI, il suo TEMPO e le sue SPERANZE!“.
Queste parole c’hanno fatto riflettere ed è per questo che siamo dell’idea che il corpo docenza deve essere la cosa più importante per ottenere dei risultati grandiosi.
Ah… dimenticavamo di dirvi che all’interno del Master ci siamo anche noi. Istruttori Certificati Autodesk e ChaosGroup, ci occupiamo dell’introduzione a 3ds Max, Modellazione 3D e gestione dei motori di rendering Vray e Corona
BRAVEART
Beh…questi siamo noi! Riccardo Morici e Cristian Sella.
Da sempre siamo degli istruttori e da sempre amiamo ciò che facciamo… INSEGNARE! Crediamo che un’istruzione professionalizzante passi prima di tutto da un corpo docenza professionale e preparato, senza SE e senza MA. Abbiamo dedicato molto tempo alla ricerca di figure che potessero dare quel valore aggiunto che ogni studente merita e siamo orgogliosi di essere diventati un punto di riferimento ITALIANO per la formazione in ambito ArchViz e Product Design.

Cristian Sella
Modellazione
Riccardo Morici
Rendering
COLIN DUTTON e LUCA ROSTELLATO
Un fotografo londinese ed un 3D Lighter padovano per un connubio che mescola l’eleganza inglese al gusto italiano. Due professionisti incredibili che all’interno del Master seguono i moduli di Fotografia e Lighting. Due argomenti strettamente legati tra di loro e di fondamentale importanza per ottenere immagini ad alto impatto emotivo. Non ci può essere uno scatto d’autore senza la giusta luce…e non ci può essere un rendering realistico senza la corretta inquadratura.
Colin Dutton è un artista di livello internazionale e vanta collaborazioni del calibro di The Sunday Times Magazine, BBC, Technogym, National Geographic Traveller, Jesse, Bentley e diversi altri.
Luca Rostellato è un Lighting Consultant e 3D Visualizer con un’esperienza decennale come consulente per studi di architettura ed aziende del settore, dove coniuga qualità grafica e rispetto delle caratteristiche fisiche delle fonti luminose. Membro di APIL – Associazione dei Professionisti della Luce, nel corso degli anni ha partecipato come speaker in numerose manifestazioni ed eventi dedicati alla Computer Grafica e non solo, tra i quali DDD – Digital Drawing Days, Campus party, Udine 3D Forum, Aedifica, Illuminotronica.
COLIN DUTTON e LUCA ROSTELLATO
Un fotografo londinese ed un 3D Lighter padovano, per un connubio che mescola l’eleganza inglese al gusto italiano. Due professionisti incredibili che all’interno del Master seguono i moduli di Fotografia e Lighting. Due argomenti strettamente legati tra di loro e di fondamentale importanza per ottenere immagini ad alto impatto emotivo. Non ci può essere uno scatto d’autore senza la giusta luce…e non ci può essere un rendering realistico senza la corretta inquadratura.

Colin Dutton
Fotografia
Luca “Rosty” Rostellato
3D Visualizer
LEVEL CREATIVE STUDIO
Nasce nel 2015 dalla passione di due giovani architetti: Stefano Mombelli e Samuel Silva Trovato, diventando in poco tempo una delle più importanti realtà nel panorama italiano per la Visualizzazione Digitale. Fin da subito si distinguono per la loro interpretazione del rendering 3D, attraverso atmosfere uniche ed evocative.
Negli anni hanno ricevuto diverse menzioni sui portali web dedicati alla Computer Grafica e sono stati più volte invitati ad eventi internazionali come speaker su alcune Case History, frutto di collaborazioni con importanti architetti italiani.
All’interno del Master ArchViz gestiscono il modulo di Post Produzione del rendering e le review conclusive dei progetti personali. 3 incontri ONE to ONE personalizzati per ottenere feedback professionali sulle immagini in lavorazione.
LEVEL CREATIVE STUDIO
Una delle più importanti realtà nel panorama italiano per la Visualizzazione Digitale Fotorealistica. Stefano Mombelli e Samuel Silva Trovato hanno dato vita in poco tempo ad uno studio che si è distinto fin da subito per un’interpretazione magistrale del rendering, attraverso atmosfere uniche ed evocative.
All’interno del Master ArchViz gestiscono il modulo di Post Produzione del rendering ed le Review conclusive. Quest’ultime da tutti considerate un ulteriore valore aggiunto.

Samuel Silva Trovato
Laboratorio
Post Produzione
Una scuola d'eccellenza... rigorosamente CERTIFICATA


Siamo autori della GUIDA UFFICIALE ITALIANA AUTODESK per 3ds max e Vray.
Un’ulteriore conferma della professionalità e competenza che da sempre ci distinguono.
Ad ogni studente verranno rilasciati gli attestati ufficiali AUTODESK e CHAOS GROUP
Rendering 3D: un corso con una programmazione didattica in 3 STEP!
Step 1.
Contenuti ONLINE
di introduzione
La vera novità del nuovo MAV-Master ArchViz, è rappresentata proprio da questo!
Una serie di contenuti ONLINE da visionare prima dell’inizio delle lezioni in aula. Un modo per familiarizzare con il software Autodesk 3ds Max e comprendere le basi per lo sviluppo di un ottimo rendering. Un sistema studiato con un duplice obiettivo:
- A – arrivare alla prima lezione con un bagaglio d’esperienza già consolidato, che permette di seguire la didattica in classe con più attenzione, facilità e senza perdite di tempo causate dall’iniziale “smarrimento” dei vari strumenti.
- B – recuperare tempo da dedicare alle esercitazioni in aula e per testare sul campo le nozioni apprese durante la didattica frontale. Una formazione professionalizante non può essere solo teoria ma deve essere abbinata a molta pratica.
Una serie di contenuti ONLINE da visionare prima dell’inizio delle lezioni e realizzati con un duplice obiettivo:
- A – arrivare alla prima lezione con un bagaglio d’esperienza già consolidato che permette di seguire la didattica con più attenzione, senza perdite di tempo causate dall’iniziale “smarrimento” dei vari strumenti.
- B – recuperare tempo da dedicare alle esercitazioni in aula e per testare sul campo le nozioni apprese durante la didattica frontale. Una formazione professionalizante non può essere solo teoria ma deve essere abbinata a molta pratica.
Step 2.
4 Settimane di
formazione
4 settimane full immersion da Lunedì a Venerdì in orario diurno 8.30 – 12.30 / 13.30 – 17.30
3ds Max e Gestione del Progetto
- Intro al Master
- Ambiente di lavoro
- Gestione del progetto
- Tools di visualizzazione
- Import ed archiviazione
- Formati dei file e loro operatività
- Operazioni di base ed allineamenti
- Strumenti di modifica e precisione
Modellazione 2D / 3D
- Intro alla modellazione in 3ds max
- Creazione di forme 2D
- Modellazione poligonale di base
- Strumenti 3D per modellazione architettonica
- Modellazione 3D avanzata su piani di riferimento
- Operazioni booleane e plugin dedicati
- Modellazione parametrica Max Creation Graph “MCG”
- Terrain, superfici patch, modificatori noise e displace
Fotografia e composizione d'immagine
- Conoscere la Fotocamera Digitale
- Dimensioni d’immagine e qualità visiva
- Scelte creative. Movimenti e profondità di campo
- Regole della composizione
- Tendenze del momento
- Comporre con il colore e saper valorizzare con il contrasto
- Post Produzione fotografica
Lighting base e avanzato
- L’importanza della luce in un’immagine
- Espressione e Percezione Visiva
- Concetti di illuminotecnica di base
- Illuminazione naturale tramite Vray Sun
- Gestione HDRi e corretto setting d’esposizione
- Luci artificiali (Vray Light) e file IES
- Set fotografico per Still Life
- Light Mix nel Vray Frame Buffer
Motore di rendering VRay e Corona
- Introduzione al rendering
- Gestione del cliente e scelte grafiche
- Dimensioni di Output per web e stampa cartacea
- Regole fotografiche per l’inquadratura
- Utilizzo della Physical Camera
- Gestione dell’esposizione fotografica
- Setting del motore di render
- Intro ai materiali
Modellazione 3D avanzata
- Corretta topologia della mesh
- Panoramica su plugin esterni per la gestione di:
- Tetti, falde, coperture
- Tessuti, grinze ed imbottiti
- Randomizzazione ID Elements
- Pavimentazioni con Floor Generator
- Marvelous Designer per imbottiti e tessuti
- Skin e Morph in 3ds Max
- Esercitazioni pratiche
03 Materiali e Mapping
- Studio dei materiali: dielettrici e conduttori
- Gestione di mappe e texture
- L’importanza delle coordinate di mapping UV
- Gestione della mappatura di base UVW Map
- Mappatura avanzata con modificatore Unwrap
- Sistemi di randomizzazione delle UV e delle Texture
- Esercitazioni pratiche sulla creazione di materiali
05 Vegetazione
- Tools di scattering e loro utilizzo
- Gestione della libreria di modelli 3D integrata
- Come utilizzare modelli 3D da libreria esterna
- Distribuzione interattiva lungo una spline
- Mappe procedurali per distribuzione e decadenza
- Scattering parametrico in archViz
- Esercitazioni pratiche
06 Postproduzione in Photoshop
- Panoramica generale su Photoshop
- lmport di file ed organizzazione del flusso di lavoro
- Livelli, Creazione di gruppi e Metodi di fusione
- Adjustment, Maschere e Channels
- Utilizzo dei render elements di Vray
- Inserimento di texture per aggiungere dettagli alla scena
- Integrazione immagini 2D (persone, animali, veicoli o vegetazione)
- Creazione di effetti di luce (bagliori, lensflare, scie di luce)
Step 3.
2 Mesi di supporto
dopo il Master
La possibilità di avere supporto dai docenti del Master per i successivi 2 mesi dalla fine del corso!
Un’occasione imperdibilie per realizzare il proprio PROGETTO PERSONALE da utilizzare come portfolio o portare a termine un lavoro inerente alla propria professione.
Un periodo che deve avere come obiettivo principale la creazione di una scena 3D da 0, seguendo il corretto workflow lavorativo e mettendo in pratica tutte le nozioni acquisite durante la didattica.
Ogni studente avrà l’opportunità di avere degli incontri personali ONE to ONE con i singoli docenti, in relazione allo step lavorativo o alle problematiche riscontrate.
Modellazione, Materiali, Inquadrature, Lighting, Post Produzione…un aiuto costante nel tempo sulle diverse tematiche per realizzare una serie di immagini personali, esclusive ed inconfondibili.
In Braveart siamo soliti valorizzare il lavoro dei nostri studenti ed è per questo che riteniamo fondamentale che ognuno si concentri su un progetto diverso da quello che sta sviluppando il proprio “compagno di banco”. Questo permette di affrontare problematiche completamente differenti ed avere una “storia” diversa da raccontare.
La possibilità di avere supporto dai docenti del Master per i successivi 2 mesi dalla fine del corso!
Un’occasione imperdibilie per realizzare il proprio PROGETTO PERSONALE da utilizzare come portfolio o portare a termine un lavoro inerente alla propria professione.
Ogni studente avrà l’opportunità di avere degli incontri personali ONE to ONE con i singoli docenti, in relazione allo step lavorativo o alle problematiche riscontrate.
Modellazione, Materiali, Inquadrature, Lighting, Post Produzione…un aiuto costante nel tempo sulle diverse tematiche per realizzare una serie di immagini personali, esclusive ed inconfondibili.
Requisiti Tecnici per seguire il MAV ONLINE

Per un apprendimento efficace, non bastiamo solo NOI!
Tutto deve funzionare al meglio ed è per questo che ti invitiamo a seguire le nostre linee guida sui REQUISITI TECNICI necessari
Prima di prenotare il tuo il tuo posto, accertarti che il tuo hardware sia sufficientemente prestante e che tutti i software richiesti siano installati correttamente.
Se hai bisogno di un aiuto non esitare a contattarci, cercheremo insieme di trovare la giusta soluzione e risolve le problematiche riscontrate.

Software
• Windows 10
• Google chrome browser
• Autodesk 3ds Max 2024
(licenza fornita da noi)
• Vray 6
(licenza fornita da noi)
• Corona (trial)
• Adobe Photoshop 2020 (trial)

Hardware
• CPU – 64-bit Intel® or AMD® multi-core
• Scheda Grafica – Dettagli dal sito Autodesk
• RAM – 16 GB risorsa minima (consigliati 32 GB)
• Spazio sul disco – 15 GB risorsa minima
• Monitor – Full HD 1920X1080
• Webcam / microfono
• Connessione Internet – Banda larga o Fibra ottica

Hardware
• CPU – 64-bit Intel® or AMD® multi-core
• Scheda Grafica – Dettagli dal sito Autodesk
• RAM – 16 GB risorsa minima (consigliati 32 GB)
• Spazio sul disco – 15 GB risorsa minima
• Monitor – Full HD 1920X1080
• Webcam / microfono
• Connessione Internet – Banda larga o Fibra ottica

Software
• Windows 10
• Google chrome browser
• Autodesk 3ds Max 2021
(licenza fornita da noi)
• Vray 5
(licenza fornita da noi)
• Corona (trial)
• Adobe Photoshop 2020 (trial)

Per un apprendimento efficace, non bastiamo solo NOI!
Tutto deve funzionare al meglio ed è per questo che ti invitiamo a seguire le nostre linee guida sui REQUISITI TECNICI necessari
Prima di prenotare il tuo il tuo posto, accertarti che il tuo hardware sia sufficientemente prestante e che tutti i software richiesti siano installati correttamente.
Se hai bisogno di un aiuto non esitare a contattarci, cercheremo insieme di trovare la giusta soluzione e risolve le problematiche riscontrate.
Quello che dicono di noi
Crediamo molto nelle recensioni dei nostri studenti e da sempre siamo convinti che TRASPARENZA sia sinonimo di QUALITÀ Proprio per questo tutti i feedback sono presenti sia su Google che su Facebook e ti possono aiutare a valutare Braveart come scuola e se il Master ArchViz è adatto alle tue esigenze.
Villa Fabris
BraveArt si trova all’interno di Villa Fabris nel centro cittadino di Thiene: a 5 minuti a piedi dalla stazione dei bus, a 10 minuti a piedi dalla stazione dei treni, a 5 Km dall’uscita del casello Schio-Thiene dell’autostrada Valdastico (A31).
In Villa Fabris, dove frequenterai le lezioni, troverai uno sharing bar per i pasti, una cucina privata attrezzata ed un fantastico parco dove rilassarti durante le pause. Un complesso settecentesco che rappresenta uno degli esempi più significativi in terra vicentina della cultura architettonica neopalladiana. Una struttura ideale per creare un campus formativo d’eccellenza, completo di uffici, aule didattiche, spazi ricreativi.
PROSSIMA EDIZIONE
Estate 2023
12 posti disponibili
A BREVE APRIREMO LE NUOVE ISCRIZIONI
Sei interessato a BraveArt Academy?
Tieniti informato sulle novità e le promo
dedicate agli iscritti
Sei interessato a BraveArt Academy?
Tieniti informato sulle novità e le promo
dedicate agli iscritti